Bromobleu Esca Topicida Rodenticida in Pasta – Bleuline
CARATTERISTICHE
Bromobleu è una particolare esca topicida che si presenta sotto forma di pasta fresca pronta all’uso per essere adoperata sia in ambienti domestici e civili.
Questa esca topicida ha la capacità di uccidere tutte le specie di topi, ratti, arvicole, ecc.
La sua azione è così efficace che fa effetto anche solamente dopo la prima ingestione, la causa che porta alla morte di topi e ratti è dovuta al formarsi di emorragie interne nei giorni a seguire dall’assunzione del veleno, le quali portano successivamente alla morte senza procurare alcuna diffidenza nei simili.
Una volta aver assunto tale esca topicida, topi e ratti vengono colti da un senso di asfissia e assumono la tendenza di andare a morire verso i corsi d’acqua all’aperto.
Nella composizione di Bromobleu ci si è preoccupati del fatto che tale esca topicida possa essere ingerita accidentalmente anche da parte di bambini e di animali non bersagliati, per questo motivo nella sua formula è contenuto del denatonio benzoato come amaricante con lo scopo di ridurre tale rischio.
Confezionato in barattoli da 5 kg.
MODALITÀ D’USO
Tale veleno è adoperato da professionisti del mestiere nei piani di monitoraggio e disinfestazione di topi e ratti, per la precisione viene posizionato dentro le esche topicida roky, beta e ristoramatic, create con il preciso scopo di farne da contenitore.
Dentro tali contenitori è consigliato posizionare una quantità di veleno all’incirca pari a 30-50 g.
Controllare periodicamente se è avvenuta l’assunzione dell’esca topicida da parte dei roditori e continuare a sostituirla fino alla loro completa sparizione.
Nel caso si dovessero trovare dei roditori morti, questi devono essere rimossi e smaltiti in modo sicuro, non vanno gettati nei rifiuti e nelle discariche.
COMPOSIZIONE
100 grammi di Bromobleu sono composti da:
- Bromadiolone puro: 0,005 g;
- Denatonio benzoato: 0,001 g;
- Calcio idrossido 0,375 g;
- Sostanze appetenti ed adescanti: q.b. a 100 g.
Identificazione di pericoli
H360D Può nuocere al feto.
H372 provoca gravi danni agli organismi (sangue) in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
Consigli di prudenza
P102 Tenere lontano dalla portata dei bambini.
P202 Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le avvertenze.
P280 Indossare i guanti.
P308+P313 IN CASO di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico.
P501 Smaltire il prodotto/ recipiente nei rifiuti speciali secondo le normative nazionali.