Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
- -20%
SPEDIZIONE GRATUITA: a partire da €59. Contributo solo per soglie di peso - Scopri di più
NUOVE SCARPE SOTTOZERO scelte da Elettra Lamborghini con SPEDIZIONE GRATUITA - Acquista ora
PROMO DEL MESE: Kit Swiffer in omaggio con 69€ di spesa - Maggiori info
RICAMBI e ASSISTENZA
RICAMBI e ASSISTENZA
Filtri attivi
Se hai problemi con blatte e scarafaggi, affidati ai migliori prodotti professionali per una disinfestazione di blatte efficace e duratura.
Affidati ai migliori prodotti professionali per la disinfestazione di scarafaggi al fine di prevenire o eliminare un'infestazione di blatte e scarafaggi:
Perché le blatte infestano le case? Le blatte sono attratte dai resti di cibo, dalle briciole lasciate sul pavimento o sui banconi, dalle lattine aperte o dalle scatole di cartone abbandonate.
Inoltre, hanno bisogno di acqua per sopravvivere e possono trovare fonti d'acqua nelle tubature che perdono o nei rubinetti lasciati aperti.
Infine, cercano riparo in luoghi bui come i cassetti della cucina o i forni.
L'aumento delle temperature favorisce la proliferazione di blatte e scarafaggi, con il 30% degli italiani che riscontra infestazioni in casa, ristoranti e locali commerciali. Questi insetti non solo sono sgradevoli alla vista, ma possono trasmettere malattie e contaminare il cibo.
Affrontare il problema tempestivamente è essenziale per eliminare gli scarafaggi da casa.
Segui questi accorgimenti per prevenire un’infestazione:
Se il problema persiste, affidati a esperti del settore. Non esitare a contattarci, il nostro team di esperti potrà aiutarti.
In caso di infestazione da blatte o scarafaggi, è raccomandato ripetere alcuni passi già accennati:
Trappole scarafaggi funzionano per il monitoraggio delle infestazioni di blatte senza l'uso di veleno per blatte
Gli insetticidi blatte sono essenziali per eliminare infestazioni in modo rapido ed efficace. Scopri il migliore insetticida per scarafaggi.
I gel insetticidi blatte sono tra i più efficaci insetticidi scarafaggi: agiscono per ingestione, attirano gli insetti e li eliminano alla fonte, prevenendo nuove infestazioni.
Kit disinfestazione blatte, ideale per eliminare infestazioni in modo rapido e sicuro. Contiene insetticidi scarafaggi efficaci per un’azione mirata e professionale
Blatte e scarafaggi entrano in casa attraverso crepe nei muri, porte, finestre aperte e tubature. Possono anche essere introdotti accidentalmente tramite pacchi e borse provenienti da ambienti infestati.
Una volta all'interno, si nascondono in zone calde e umide come:
- Cucina e bagno.
- Dietro e sotto gli elettrodomestici.
- Sotto i mobili e dentro gli armadi.
Esiste un metodo per monitorare la presenza: cartoncini collanti con attrattivo. Posizionando questi cartoncini nei luoghi di passaggio, si cerca di intercettare la presenza di eventuali esemplari in modo da capire l'entità dell'infestazione.
Per evitare un’infestazione da blatte o scarafaggi, sigilla le crepe e pulisci regolarmente gli ambienti. Se noti segni di presenza di scarafaggi e blatte, agisci subito con prodotti specifici o affidati a un professionista.
Non sottovalutare gli effetti negativi delle blatte sulla tua salute. Questi insetti possono trasmettere malattie come la salmonellosi, il colera, la febbre tifoide, la dissenteria, gastroenterite attraverso il contatto con le superfici su cui camminano o attraverso le feci che producono. Inoltre, le blatte possono causare allergie e irritazioni cutanee.
Ci sono molti prodotti disponibili sul mercato per eliminare definitivamente gli scarafaggi e blatte, non rischiare la tua salute e la salute della tua famiglia, agisci subito per sbarazzarti delle scarafaggi e blatte. Utilizza i giusti repellenti che risolvano il problema senza nuocere ad altri esseri viventi. Prendi misure preventive e non esitare a chiamare il nostro servizio di disinfestazione certificato Hygiene System se necessario per eliminare l'infestazione delle blatte nella tua abitazione.
Esistono diverse specie di blatte e scarafaggi, ognuna con caratteristiche specifiche:
Blatta germanica
Blatta orientale
Blatta americana
Blatta dei mobili
Blatta fuochista
Blatta dei campi
Le blatte e gli scarafaggi sono entrambi insetti appartenenti all'ordine dei Blattodei.
È importante notare che il termine "scarafaggio" è spesso usato come nome generico per riferirsi a vari insetti appartenenti all'ordine dei Blattodei, mentre il termine "blatta" è spesso utilizzato in riferimento a specifici generi di questi insetti.
Ecco alcune differenze tra le blatte e gli scarafaggi:
Terminologia generica:
Il termine "scarafaggio" è spesso utilizzato in modo generico per riferirsi a vari insetti dell'ordine dei Blattodei, inclusi alcuni insetti comuni nelle case. Il termine "blatta" è spesso utilizzato per riferirsi specificamente a generi di blatte, come ad esempio la Blatta orientalis, conosciuta come la "blatta orientale" o la blatta germanica
Comportamento:
In generale, le blatte e gli scarafaggi sono notturni e cercano cibo durante le ore più buie. Possono nutrirsi di una varietà di sostanze organiche, inclusi residui alimentari, carta e materiali organici.
Specie specifiche:
Esempi comuni di blatte includono la blatta orientale (Blatta orientalis) e la blatta tedesca (Blattella germanica). Gli scarafaggi possono includere specie come il scarafaggio americano (Periplaneta americana) e il scarafaggio tedesco (Blattella germanica).
La blatta americana (Periplaneta americana) è una delle specie più note per la sua capacità di volare. Non è un’ottima volatrice, ma può planare per brevi distanze grazie alle sue ali ben sviluppate.
Gli scarafaggi rossi sono generalmente identificati con il Periplaneta americana, caratterizzato da un colore rossastro e grandi dimensioni. È una delle specie più infestanti e resistenti.
La candeggina non è un metodo efficace per eliminare gli scarafaggi. Può uccidere alcuni esemplari se spruzzata direttamente, ma non elimina l'infestazione né distrugge le uova.
Per eliminare gli scarafaggi in casa:
- Mantieni l’igiene eliminando cibo e residui.
- Sigilla crepe e ingressi.
- Utilizza trappole collanti e gel insetticida.
- Se necessario, ricorri a un servizio di disinfestazione professionale.
Se sei stanco di vedere blatte e scarafaggi in giro per casa, è il momento di agire. Non solo questi insetti sono fastidiosi e disgustosi, ma possono anche portare malattie e contaminare il cibo. Ecco perché è importante mantenere un ambiente pulito ed igienico per ridurre la loro presenza. La prima cosa da fare è eliminare le fonti di cibo e acqua a cui questi insetti possono accedere. Assicurati di tenere il cibo in contenitori ermetici e pulire subito eventuali residui o briciole. Controlla regolarmente gli impianti idraulici per evitare perdite d'acqua che potrebbero attirare gli insetti. La pulizia della casa è fondamentale per prevenire l'insorgere di infestazioni da blatte e scarafaggi. Passa l'aspirapolvere regolarmente sui pavimenti e sugli angoli, dove si può accumulare polvere ed eventuali resti di cibo. Utilizza detergenti specifici per la pulizia dei bagni e delle cucine, dove gli insetti trovano spesso rifugio. Inoltre, controlla i punti critici della casa, come le fessure nei muri o le crepe attorno alle finestre, dove questi insetti possono entrare. Sigilla queste aperture con appositi prodotti per la sigillatura delle fessure. Se non riesci a controllare l'infestazione da solo, rivolgiti ai nostri professionisti certificati del settore che possa aiutarti a risolvere il problema in modo efficace. Non sottovalutare mai la presenza di blatte e scarafaggi, poiché possono rappresentare un rischio per la salute tua e dei tuoi cari. In sintesi, igiene e pulizia sono i fattori chiave per ridurre la presenza di blatte e scarafaggi in casa. Con un po' di attenzione ed i giusti accorgimenti, è possibile mantenere l'ambiente domestico al sicuro da questi insetti fastidiosi e pericolosi. Non esitare a prendere le misure necessarie per proteggere la tua casa e la tua famiglia.
Puoi creare trappole casalinghe con materiali comuni:
- Trappola con vasetto e olio: un barattolo con una piccola quantità di olio attira le blatte, impedendo loro di uscire.
- Nastro adesivo: posizionare nastro biadesivo nei punti di passaggio intrappola gli insetti.
- Bicarbonato e zucchero: mescolare zucchero e bicarbonato attira le blatte e ne provoca l’eliminazione.
Un approccio combinato è la soluzione migliore:
- Sigillare ogni possibile ingresso.
- Mantenere l’ambiente pulito e privo di residui alimentari.
- Usare esche insetticide, trappole e prodotti professionali per la disinfestazione.
I gel insetticidi sono tra i veleni più efficaci per le blatte.
Contengono attrattivi che le attirano, eliminandole progressivamente.
Gli insetticidi in polvere sono un’altra opzione utile per fessure e angoli nascosti.