Blog
Magazine
Mostra tutti gli articoliDisinfestazione sicura: gli insetticidi che non mettono in pericolo i tuoi animali
Chi vive con un animale domestico lo sa bene: cani e gatti sono curiosi per natura e tendono a esplorare ogni angolo della casa o del giardino. Ma cosa succede quando si rende necessario intervenire con un trattamento insetticida o di derattizzazione?
Piano HACCP e igiene: detergenti professionali e controllo infestanti per ambienti sicuri
In questo articolo vedremo cos’è l’HACCP, chi può redigerlo e come si collega direttamente a pulizia professionale e disinfestazione, due aspetti centrali per il rispetto delle normative e per la tutela dei consumatori.
Quando cambiare le scarpe antinfortunistiche?
Le scarpe antinfortunistiche sono un DPI fondamentale: la loro durata dipende dall’intensità e dal tipo di utilizzo, ma non dovrebbero superare i 12 mesi di vita in condizioni normali di lavoro quotidiano.
Sanificanti e Disinfettanti: sono la stessa cosa?
Nel linguaggio comune capita spesso di chiedersi: qual è la differenza tra un prodotto sanificante e uno disinfettante?
La risposta in questo articolo
27 Domande e risposte sulle cimici da letto: la guida completa per proteggerti
Le cimici da letto sono uno degli insetti infestanti più temuti in casa e nelle strutture ricettive. Piccole, difficili da individuare e molto resistenti, si nascondono tra materassi, divani e fessure dei mobili, nutrendosi di sangue umano durante la notte.
In questa guida troverai le risposte alle 27 domande più frequenti sulle cimici da letto, con informazioni pratiche su come identificarle, prevenirle e affrontarle con metodi efficaci, sia fai da te che professionali.
Come pulire e disinfettare la lavatrice: guida alla manutenzione professionale
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa e in ambito professionale. Ma anche se lava i nostri capi ogni giorno, ha bisogno a sua volta di essere pulita e igienizzata. In questo articolo ti spieghiamo come pulire la lavatrice, come disinfettare il cestello, quali sono i prodotti professionali più efficaci e perché la manutenzione regolare è fondamentale per evitare cattivi odori, guasti e capi poco igienizzati.
Pesciolini d Argento: cosa sono, da dove vengono e come eliminarli
I pesciolini d argento (Lepisma saccharina) sono piccoli insetti striscianti che spesso compaiono nei nostri bagni, cucine o seminterrati. Il loro nome deriva dal colore argentato e dal movimento agile e sinuoso che li fa somigliare a dei minuscoli pesci. Sebbene non siano pericolosi per l’uomo, la loro presenza in casa può essere fastidiosa e indicativa di un ambiente eccessivamente umido.
Punture di insetti: come riconoscerle, prevenirle e trattarle
Le punture di insetti sono comuni durante i mesi più caldi e possono causare fastidi o, in alcuni casi, reazioni allergiche. Riconoscere il tipo di puntura è fondamentale per adottare il trattamento più adeguato.
EN ISO 20345:2022 – Resistenza agli idrocarburi nelle scarpe antinfortunistiche: ecco cosa cambia
La norma EN ISO 20345:2022 ha aggiornato i requisiti minimi di sicurezza per le calzature antinfortunistiche, introducendo importanti novità rispetto alla precedente versione del 2011. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano i cambiamenti riguardanti la resistenza agli idrocarburi delle suole, con implicazioni significative sia per i produttori che per i lavoratori.
Come scegliere i detergenti professionali: guida alle etichette e ai simboli
Come leggere correttamente le etichette dei detergenti professionali, con focus su pittogrammi CLP, pH, tensioattivi e principi attivi, per una scelta consapevole e sicura.
I 4 Fattori Fondamentali della Pulizia
I 4 Fattori Fondamentali della Pulizia: Come Ottimizzare i Risultati con il Cerchio di Sinner
Antiscivolamento: la nuova norma per le scarpe antinfortunistiche
La norma EN ISO 20345:2022, che definisce i requisiti delle calzature di sicurezza, introduce importanti aggiornamenti rispetto alla versione precedente del 2011. Tra questi, uno dei più significativi riguarda il requisito di antiscivolamento, fondamentale per prevenire infortuni in molteplici ambienti di lavoro.