Base Protection Prado S3 SRC Scarpe Antinfortunistica
invece di 63,95 €
- -15%
SPEDIZIONE GRATUITA: a partire da €59. Contributo solo per soglie di peso - Scopri di più
NUOVE SCARPE SOTTOZERO scelte da Elettra Lamborghini con SPEDIZIONE GRATUITA - Acquista ora
PROMO DEL MESE: Kit Swiffer in omaggio con 69€ di spesa - Maggiori info
RICAMBI e ASSISTENZA
RICAMBI e ASSISTENZA
Le scarpe antinfortunistiche sono fondamentali per garantire la sicurezza dei lavoratori in vari settori.
Tra le varie classificazioni, le scarpe antinfortunistica S3 sono tra le più avanzate e offrono numerosi vantaggi.
Un aspetto chiave di queste scarpe è il requisito di idrorepellenza, che spesso viene confuso con l’impermeabilità.
È importante comprendere le differenze tra questi due concetti per scegliere la calzatura più adatta alle proprie esigenze lavorative.
Le scarpe antinfortunistiche S3 devono avere una tomaia idrorepellente.
Questo significa che il materiale della tomaia è trattato per resistere all’assorbimento dell’acqua.
La funzione principale dell'idrorepellenza è quella di prevenire che l’acqua penetri nel materiale, mantenendo il piede asciutto in condizioni di umidità leggera o in caso di schizzi d'acqua.
Questo trattamento rende la scarpa adeguata per ambienti di lavoro dove vi è una moderata esposizione all’acqua, ma non immersioni prolungate.
Per un approfondimento su tutte le caratteristiche delle scarpe S3 leggi l'articolo CLASSI DI SICUREZZA DELLE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
La confusione tra idrorepellenza e impermeabilità è comune, ma ci sono differenze sostanziali tra i due:
Le scarpe idrorepellenti, come quelle S3, resistono all’acqua ma non la bloccano completamente.
Sono ideali per condizioni di lavoro dove ci sono spruzzi d'acqua o umidità occasionale, ma non per immersioni prolungate o condizioni di bagnato estremo.
L'acqua tende a formare delle gocce sulla superficie del materiale e scivolare via, piuttosto che penetrare.
Le scarpe impermeabili offrono una barriera totale contro l’acqua.
Sono costruite con materiali e tecnologie specifiche per garantire che nessuna quantità d'acqua possa entrare, anche se la scarpa è immersa completamente.
Sono perfette per lavori che richiedono la presenza in ambienti molto bagnati o in contatto costante con l'acqua.
Se necessiti di una calzatura impermeabile, visita la sezione del sito dedicata agli stivali e agli scarponi antinfortunistici.
In sintesi, le scarpe antinfortunistiche S3 offrono un equilibrio tra sicurezza e comfort in ambienti umidi, grazie alla loro tomaia idrorepellente.
Tuttavia, per situazioni che richiedono una protezione completa contro l’acqua, è necessario optare per calzature specificamente impermeabili.
Conoscere queste differenze aiuta a fare scelte più informate e a garantire la massima protezione in base alle specifiche esigenze lavorative.